l’Europa crolla, l’America vola

Enrico Malverti Enrico Malverti - 18/06/2024 09:11

  

Report 16/6/24: l’Europa crolla, l’America vola


FTSEMIB: l’Italia ha fatto un bello scivolone, -5,78% in una settimana. Il pattern key reversal down proprio sui massimi annuali ha anticipato il ribasso. Se ancora non sapete riconoscere questi pattern potete legere il mio libro “trading system da 0 a 300“. Il cedimento del supporto a 33835 ha fatto il resto. Il rialzo di un quarto di punto con l’inversione del trend dei bancari e le elezioni europee hanno innescato il terremoto. 

Ora il Ftsemib si è fermato sulla soglia del supporto successivo a 32620. La mia opinione è che nella prima parte della settimana dovremmo assistere ad un corposo rimbalzo. Se invece dovesse cedere anche questo ultimo supporto il rischio èdi scendere a 31000 punti, ma questo per me è lo scenario B.


DAX: il minor peso dei bancari ha “salvato” il Dax che comunque perso quasi il 3% nell’arco della settimana. A 17950 transita un incrocio si supporti statici e dinamici. I modelli basati su pattern pure credono nell’ipotesi rimbalzo. Prima resistenza a 18750. Supporo successivo a 17608. 


S&P500: a fare da contraltare al pessimo andamento degli indici europei, Italia in particolare, ci pensano gli indici americani. Già la scorsa settimana c’era stato il break dei massimi annuali e nelle ultime 5 sedute l’S&P500 ha ulterioromente accellerato al rialzo. Primo supporto a 5327. Toro in rafforzamento.  


NASDAQ: Dopo un marzo all’insegna della debolezza i titoli tecnologici hanno ripreso a correre. Buona parte del merito è di Nvidia, ma anche Apple e Microsoft stanno ritrovando smalto. Primo supporto (che era resistenza) a 18648. Un piccolo pullback sarebbe una buy opportunity per chi si è perso la ripartenza. 


BTP: il supporto 115 è stato raggiunto e il BTP sembra pronto a ripartire. Avevamo più volte invitato alla prudenza evitando di ricaricare BTP a 118 o 119. Ora a 115, salvo cedimento del supporto, qualcosa potrebbe cambiare. 


EURUSD: da luglio dello scorso anno siamo alle presi con una sequenza di massimi decrescenti. Ogni rialzo è stato finora occasione di vendita. Due settimane fa il key reversal ribassista ha provocato un nuovo indebolimento dell’euro. Primo supporto a 1,06, secondo a 1,049, prima resistenza a 1,0915. 

Enrico Malverti
https://www.enricomalverti.com/

ATTENZIONE: Gli autori possono aver detenuto, detenere o potranno detenere nel proprio portafoglio uno o più degli strumenti finanziari oggetto dei loro articoli. Gli autori possono percepire una remunerazione per il servizio di analisi su taluni strumenti finanziari da parte dell’ emittente di tali prodotti. Stanti le condizioni sopra riportate, gli autori potrebbero operare in situazione di conflitto di interessi. 

DISCLAIMER: Le informazioni fornite e le opinioni contenute nel presente documento, sono supportate da un software su parametri statistici oggettivi e da strumenti di analisi tecnica noti, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, č fornita da Ematrend Srl relativamente all’accuratezza, completezza e accuratezza delle stesse. Lo scopo del presente documento č esclusivamente informativo. I risultati passati non costituiscono alcuna garanzia di ottenerne di simili in futuro. Chi investe o esercita una attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità, conscio dei rischi intrinsechi e delle perdite che una tale operatività può generare.

Ematrend Srl ed i suoi soci potrebbero avere posizioni in conflitto di interessi rispetto agli emittenti ed agli strumenti finanziari cui si riferiscono le informazioni e documenti pubblicati sul Sito; gli stessi potrebbero di volta in volta comprare, detenere o vendere strumenti finanziari di qualunque delle società menzionate nel Sito o delle società ad esse collegate; potrebbero assumere posizioni “lunghe” o “corte” in tali strumenti finanziari. Le percentuali di portafoglio sono indicative e talvolta il lotto minimo puņ dissentire dalle quantità indicate All’utente non č concessa alcuna licenza né diritto d’uso sui contenuti di email e siti di Ematrend Srl e, pertanto, non č consentito registrate tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli, né utilizzarli a scopo commerciale, senza preventiva autorizzazione scritta.

Condividi

Questi ti potrebbero interessare

Tempo di ribilanciamenti

Paolo Belvederesi

Tempo di ribilanciamenti

28/06/2024 09:46

Un ritrovato ottimismo trascina i mercati

Pietro Di Lorenzo

Un ritrovato ottimismo trascina i mercati

24/06/2024 11:53

Stellantis dopo il nuovo massimo storico ...

Franco Meglioli

Stellantis dopo il nuovo massimo storico ...

20/06/2024 15:29

Dello stesso autore

Alessandro Schettini

Titolo sotto la lente: Ferrari

10/01/2023 09:11

Alessandro Schettini

Titolo sotto la lente: Saipem

20/12/2022 09:26

Alessandro Schettini

Titolo sotto la lente: ERG

06/12/2022 09:37

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.