Lettura grafica e Mappa dei Flussi Monetari sul mercato delle Opzioni
Il grafico giornaliero dei prezzi ci mostra un titolo in forte trend ascendente, dove i prezzi aggiornano di continuo i massimi dopo aver fatto minimi superiori.
Attualmente abbiamo solo supporti e l'unica resistenza è rappresentata dal nuovo massimo di prezzo e, come vedremo successivamente, anche dai posizionamenti di contratti fatti sul mercato delle opzioni.
Livelli grafici Up si trovano in area 31,10.
Livelli grafici Down si trovano a 29,66, a 28,33 e infine a 27,01.
Gli indicatori tecnici confermano la forza del titolo: la Regressione Lineare si trova sotto al prezzo e in pendenza positiva, il Percentile ci mostra la persistenza di questa lunga fase di ipercomprato ed i volumi sono leggermente sopra la media.
ANALISI DEI FLUSSI MONETARI SUL MERCATO DELLE OPZIONI
Questo è il grafico dei totali delle opzioni Put e Call di tutte le scadenze mensili e trimestrali quotate fino a 20 giugno 2025.
Si vede molto bene come tutta la fase di momentum del titolo sia stata sostenuta da notevoli quantità di put, a partire dal lontano strike 15,0 fino agli strike netti posizionati in area 22,0 che si trovava a ridosso di Va-40. Da strike 23,0 fino a strike 29,0 è evidente l'enorme azione di ricopertura sintetica ed hedging praticata dagli operatori sia entrando in entrando in acquisto del titolo sia creando figure sintetiche con Put e Call sullo stesso strike.
Attualmente il prezzo è arrivato a mandare Itm oltre l'80% delle opzioni e si sta scontrando con dei livelli imponenti di Call nette che potrebbero frenarne la forza rialzista.
Solitamente, quando il prezzo arriva a questi reali eccessi monetari dove quasi tutte le call sono state coperte, sono molto probabili prese di profitto e alleggerimenti di posizioni che potrebbero dar luogo ai normali ritracciamenti ciclici che hanno tutti i mercati. In tutti i casi non bisogna però dimenticare che, se gli operatori insisteranno a coprire il rischio Gamma sul lato call, si assisterà a nuovi squeeze di prezzo e di volatilità che potrebbero dar luogo a nuove accelerazioni rialziste.
Attualmente gli operatori, nelle ultime tre settimane di borsa stanno lavorando con grande forza enormi quantità di put a strike 28,0 e 29,0 e di call a strike 31,0 e 32,0. All'interno di questa area, ovvero a strike 30,0, stanno avendo luogo le classiche azioni di ricopertura sintetiche. Una movimentazione del genere mostra come gli operatori stiano creando, su queste aree di prezzo, il prossimo campo di battaglia.
PROBABILITA’ MONTECARLO
l simulatore Monte Carlo è uno strumento statistico utilizzato in finanza per analizzare e prevedere il comportamento della variabilità finanziaria sotto incertezza. Il metodo Monte Carlo si basa sulla generazione di un gran numero di scenari possibili per le variabili di interesse, utilizzando tecniche di simulazione stocastica.
La simulazione che abbiamo effettuato con 50000 lanci ci mostra che questo mercato, con Vwap a 30,62 e volatilità implicita Risk Reversal pari a 23,45%, per i prossimi 30 giorni ha il 67,03% di probabilità di rimanere tra 28,15 e 33,09.
Il metodo Montecarlo comunque conferma che le probabilità al rialzo, da questi livelli di prezzo, sono superiori delle probabilità al ribasso: 17,45% al rialzo e 15,52% al ribasso.
STRATEGIA DEL MERCATO
Il mercato delle opzioni sta disegnando una delle più classiche strategie di attesa, un Iron Condor Asimmetrico con il rischio maggiore sulla parte ribassista e che permette di sfruttare il passare del tempo mentre il prezzo lavora il più a lungo possibile all’interno di un range ben definito e con volatilità in diminuzione.
Fonte Sunnymoney by Portafoglio Facile