Il Ftse Mib disegna una black spinning top che tocca i massimi dal maggio del 2007. L’indice archivia la terza settimana positiva nelle ultime quattro portando il bilancio da inizio anno a +6.69%.
Le migliori Blue Chip del primo mese dell’anno sono: Iveco Group 26,71% Moncler 20% Brunello Cucinelli 17,83% Leonardo 16,94% Recordati Ord 15,89% Unicredit 15,4% Banca Mediolanum 13,58% Generali 12,3% Mediobanca 12,26% Buzzi 11,28%.
In rosso invece: Stmicroelectronics -9,52% Banca Monte Paschi Siena -8,27% Nexi -8,22% Campari -7,5% Saipem -5,43% Enel -0,17%

Ci attendiamo crescente volatilità nel corso della prossima settimana dopo che Trump ha dichiarato aperta la “guerra dei dazi”: da martedì tariffe del 25% senza esenzioni contro beni dal Messico e Canada e del 10% sulla Cina.
Anche a Piazza Affari ci attendiamo una ottava impegnativa in particolare su quei titoli che pubblicheranno i risultati. Marted’i occhi puntati su FERRARI e INTESA. Mercoledì su Mps e Fineco. Giovedì su Banca Mediolanum e Banca Popolare. Infine Venerdì Buzzi, Iveco e Bper.
TEMI CALDI DEL GIORNO
Investire nel settore Auto protetti dall’Airbag
https://www.sostrader.it/2025/01/31/investire-nel-settore-auto-protetti-dallairbag/
VIDEO
Intervista a FINANZA NOW: https://www.youtube.com/watch?v=jx7WnbgkR7E
FOCUS
Si avvicina Investing Napoli: l’appuntamento di formazione più atteso da investitori e traders.
Puoi iscriverti GRATUITAMENTE (anche allo streaming) qui => https://investingnapoli.it/
Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:
STM dopo il sell off di giovedì mostra timidi segnali di reazione. L’interruzione della serie di massimi giornalieri decrescenti (con il superamento di 21.9€) potrebbe innescare un repentino rimbalzo

Monitoriamo CAMPARI su cui crescono decisamente le posizioni SHORT passate dallo 0.56% del flottante di un mese fa all’attuale 2.56% aperte da 4 investitori istituzionali

NEXI tenta un recupero dai minimi assoluti toccati il 15 gennaio a 4.512€. Una chiusura superiore a 5€ fornirà un interessante segnale di inversione

INTERPUMP testa la resistenza chiave passante a 46€. Possibile intervenire a seguito del breakout di questo livello

MFE B disegna una Long white che esplode nei volumi e nella volatilità che testa la trendline ribassista scaturente dai massimi di Luglio. Il superamento di questo livello, fornirà un solido segnale ong

Pietro Di Lorenzo - https://www.sostrader.it/