Arrivati a fine febbraio è arrivato il momento di fare il punto della situazione su quanto visto a inizio anno. In queste settimane il mercato ha continuato a esprimere forza e quindi non c’è motivo per rivedere l’impostazione di fondo. Gli storni continuano ad avere attrattiva per un trend i fondo proiettato a 40.000 punti. Nei precedenti appuntamenti, sia nella rubrica che nei webinar di approfondimento, abbiamo puntato il focus su Stellantis, STM, Nexi e su una carrellata di prodotti interessanti che andremo ad aggiornare nel loro andamento.
Inizio da Stellantis riportando le precedenti considerazioni:
Passo a Stellantis con DE000HD63TC8. Agli amanti dell’Analisi Tecnica non può sfuggire la base laterale che sembra proteggere quota 12 da cedimenti, ormai un supporto evidentissimo dopo un vero e proprio tracollo delle quotazioni. Qui siamo in presenza di un Top Bonus rischioso ma con un premio potenziale importante, la barriera è a 12,12 (3,8%) per un rendimento potenziale del prodotto pari a oltre il 30% con una scadenza al 19/6/25. Qualcosa di meno rischioso? C’è DE000UG2U4H0 che è una nuovissima emissione con scadenza il 18/12/25, barriera a 7,6044 (40%) e rendimento del 6,5%, annualizzato è un 7,65%. Interessante in caso di calo sostanzioso del sottostante.
La base ipotizzata in effetti si è dimostrata un’area di supporto perfetta e ora Stellantis quota 13,5, in considerevole ripresa. Entrambi i prodotti sono saliti di prezzo riducendo il rendimento potenziale e il rischio atteso rappresentato dal livello barriera. È DE000HD63TC8 a fare da protagonista con rendimenti a 2 cifre e barriera al 10%. La scadenza a Giugno rende questo prodotto esplosivo. Il secondo prodotto, invece, soffre del rialzo del sottostante e non presenta più rendimenti interessanti.
Su Nexi poco si può aggiungere, DE000HC46CP3 ha permesso acquisti in area 95 e ora quota 100 con il titolo NEXI a 4,7. Davvero interessante!
Su STM, che condivideva una situazione tecnica simile a quella di Stellantis, avevamo visto DE000HD63TD6 quando quotava 88,01 con il sottostante a 24,6075. Ora STM quota 25,89 e il prodotto ha preso il volo quotando 94,4. La scadenza è sempre al 19/6/25 come pure l’interesse per questo prodotto che rimane aggressivo ma con un rendimento potenziale di tutto rispetto.
Segnalo anche DE000UGU4K4, una nuova emissione su Tesla, utile per chi desidera impostare una strategia su un titolo che è stornato di circa il 25% dai massimi.
Lettera: 100,45
Prezzo sottostante: 363
Scadenza: 18/12/25
La barriera è a 224,592 pari al 38% per un rendimento potenziale del 14%
Aggiorno ora i Bonus Cap che avevo selezionato a inizio anno.
Bonus Cap su Volkswagen
Lettera: 100,91
Prezzo sottostante: 95,53
Codice ISIN: DE000HD48F98
Scadenza: 19/6/25
AGGIORNAMENTO: 103,66 con sottostante a 98,26
Questo prodotto rimane molto interessante con una barriera ora al 26% e scadenza il 19/6/25 Il Bonus potenziale è dell’8% che però, vista la scadenza ravvicinata, è un 25% annualizzato.
Bonus Cap su AirBNB
Lettera: 105,99
Prezzo sottostante: 131,759
Codice ISIN: DE000HD48EB3
Scadenza: 19/6/25
AGGIORNAMENTO: 114,92 con sottostante a 156,53
E’ andato, ottimo trade per chi ne ha approfittato, ora presenta un rendimento potenziale trascurabile.
Bonus Cap su Unicredit
Lettera: 98,82
Prezzo sottostante: 42,9575
Codice ISIN: DE000UG1VQ53
Scadenza: 17/12/26
AGGIORNAMENTO: 101,16 con sottostante a 47,83
Era una nuova emissione, ora la barriera è al 57% e il rendimento potenziale al 7,2%. Mantiene una sua appetibilità come prodotto dal rischio atteso non elevato. Ma non è una scelta top al momento.
Passo ora ai Top Bonus.
Top Bonus su Kering
Lettera: 96,98
Prezzo sottostante: 243,8
Codice ISIN: DE000HD63T68
Scadenza: 19/6/25
AGGIORNAMENTO: 103,46 con sottostante a 277
Anche per questo prodotto il rendimento si assottiglia a 2%, annualizzato è pur sempre un 8% ma risulta comunque poco appetibile. La barriera ora è al 37%
Top Bonus su Intel
Lettera: 91,34
Prezzo sottostante: 21,685
Codice ISIN: DE000HD63T50
Scadenza: 19/6/25
AGGIORNAMENTO: 100 con sottostante a 25,43
Intel in ripresa, il Top bonus ora ha un 27% di barriera e un bonus potenziale dell’8%. Che annualizzato è un 25%
Top Bonus su Intel
Lettera: 106,67
Prezzo sottostante: 21,685
Codice ISIN: DE000UG03Z22
Scadenza: 18/12/25
AGGIORNAMENTO: 111,14, il rendimento residuo del prodotto è del 5% con barriera al 46%, anche in questo caso non c’è più un rendimento atteso elevato.
Top Bonus su Air France
Lettera: 97,74
Prezzo sottostante: 7,536
Codice ISIN: DE000HD63SW8
Scadenza: 19/6/25
AGGIORNAMENTO: 104,19 con sottostante a 8,398, ora il rendimento potenziale è del 5,4% ma annualizzato è un 17%. Barriera al 25%.
Top Bonus su AMD
Lettera: 99,92
Prezzo sottostante: 122,445
Codice ISIN: DE000HD63SV0
Scadenza: 19/6/25
AGGIORNAMENTO: 97 con sottostante a 114, sostanzialmente tutto invariato.
Una carrellata davvero interessante, 10 certificati che seguiremo nel 2025 con molte scadenze a giugno. Ogni prodotto ha però una situazione tecnica da analizzare e ipotizzare negli sviluppi, vedremo alcuni di questi prodotti nel webinar del 20 febbraio, troverete anche la registrazione sul sito Unicredit https://www.investimenti.unicredit.it/it/onemarkets/webinar-categorie.html
Altri li approfondirò nei prossimi numeri della rubrica.
A seguire il calendario del 2025 e il link per seguire i webinar di approfondimento:
20/02/2025
20/03/2025
24/04/2025
22/05/2025
19/06/2025
24/07/2025
25/09/2025
16/10/2025
27/11/2025
17/12/2025
Gli appuntamenti sono tutti di giovedì dalle ore 17 fino alle 18. https://register.gotowebinar.com/register/1390054682568318476
VARIE
1) Il gruppo FB che amministro, Traderpedia - Gruppo di discussione sul trading è stato creato per discutere di analisi tecnica e di questa rubrica. Iscrivetevi se volete aggiornamenti della rubrica in real time o se semplicemente volete discutere di analisi tecnica, siamo già 10.727 https://www.facebook.com/groups/traderpedia/
2) Ptete contattarmi scrivendo a stefano.fanton@traderpedia.it