Ultimatum UE ad Apple: iPadOS rientra nei gatekeeper, sei mesi per la conformità

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 30/04/2024 10:15

La Commissione Europea ha recentemente aggiunto iPadOS, il sistema operativo per iPad di Apple, all'elenco dei "gatekeeper" in base al Digital Markets Act. Apple, la famosa multinazionale di Cupertino, ha ora un semestre per assicurarsi che iPadOS rispetti pienamente i requisiti della nuova legge europea. Per contestualizzare, il 5 settembre 2023, la Commissione ha classificato Apple come gatekeeper per iOS, il suo sistema operativo, oltre a Safari, il suo browser, e l'App Store. 

Nello stesso giorno, è stata avviata un'indagine di mercato per stabilire se iPadOS, pur non raggiungendo le soglie quantitative previste dalla DMA, fungesse da importante canale per gli utenti aziendali per raggiungere i consumatori e dovesse quindi essere considerato un gatekeeper. L'inchiesta della Commissione Europea ha evidenziato che Apple detiene il ruolo di gatekeeper anche per quanto riguarda iPadOS. Infatti, il numero di utenti business di Apple ha superato di undici volte la soglia quantitativa stabilita dalla DMA, mentre il numero di utenti finali era prossimo al limite e si prevede che aumenterà in futuro. 

La Commissione Europea sostiene anche che Apple utilizza il suo vasto ecosistema per dissuadere i consumatori dal passare ad altri sistemi operativi per tablet. Inoltre, è emerso che gli utenti aziendali mostrano un forte legame con iPadOS, grazie alla sua ampia e appetibile base di utenti e al suo ruolo chiave in specifici scenari d'uso, come le applicazioni di gaming.

 

(Redazione)

Condividi

Argomenti

Europe

Strumenti

Apple Esi
Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.